Erika La Barbera, nata il 26 ottobre 1983 e amante della danza sin dalla più tenera età.
Inizia gli studi della danza classica a tre anni e completa il percorso fino ai 18 anni. Balla in diverse compagnie e partecipa a tantissimi spettacoli in giro per l’Italia.
Fortissima la voglia di insegnare ai più piccoli ciò che le ha rubato il cuore e così dedica alcune ore pomeridiane ai corsi propedeutici alla danza classica i cui partecipanti sono davvero piccolissimi.

Dopo pochi anni fonda la sua scuola e compagnia: ASD KEIRA BALLET SCHOOL e KEIRA BALLET COMPANY.

Negli anni a seguire il sogno diventerà sempre più realtà fino ad aprire la sua prima sede nel cuore di Bagnoli con una sala di 120 mq dedicata alle lezioni di danza classica, moderna, contemporanea ed hip-hop.
Nel frattempo continua gli studi universitari conseguendo una laurea triennale in filosofia e comunicazione; una laurea magistrale in filosofia e politica; consegue un diploma per approfondire il counseling (sua altra passione) e due abilitazioni, una dedicata all’insegnamento del pilates e ed una all’insegnamento della disciplina Hatha Yoga.
Entusiasta dei nuovi traguardi inserisce subito nuovi corsi nella sua struttura seguiti da lei in prima persona.

L’interesse delle persone è indescrivibile e così riorganizza il planning orario. Dopo otto anni cede in ottime mani la sua creatura dedicata alla danza e si dedica anima e corpo alla diffusione del pilates.
Organizza eventi in collaborazione con le Municipalità e con enti culturali praticando così sia Pilates che Hatha Yoga in contesti esclusivi.
Crea un suo modello di pilates unico dedicato ai danzatori ed anche ai più piccoli.

In contemporanea, consegue due master (di primo e secondo livello); un’altra abilitazione (CLIL) e si iscrive ad un nuovo percorso universitario dedicato alla psicologia, sua passione e suo altro grande sogno.
Pubblica due libri con il supporto delle sue allieve che riscuoteranno enorme successo: ” Oltre il pilates” e “Oltre il Covid-19”. Intreccia storie di vita vera con esercizi e pratiche tipiche del pilates e dello Yoga.

Oggi, continua il suo lavoro con grande impegno e sulla scia degli eventi del passato (provate a leggere tutte le interviste che raccontano delle sue meravigliose idee) continua a progettare e a creare momenti di condivisione e pratica sportiva.

Stay tuned!!